Archives

Tagged ‘wine bar‘
Serata di degustazione con i vini novaresi di Paride Chiovini

Serata di degustazione con i vini novaresi di Paride Chiovini

Segnatevi in agenda la data del 4 giugno: il Nonsolovino organizza la prima di una lunga (speriamo!) serie di degustazioni. Ci dedicheremo paride chiovini, nonsolovino, degustazioneai nostri amati vini e alle nostre amatissime birre (artigianali, ovviamente). Cominciamo con il “succo d’uva”.

E non potevamo che partire dal nostro amato territorio: incontreremo e conosceremo di persona Paride Chiovini, eroico (lo dice il nome stesso di battesimo…) viticoltore in Sizzano. Paride, insieme ad un ristretto gruppo di altri produttori, rappresenta il “nuovo” che avanza nel mondo della viticoltura novarese. Una nuova generazione di produttori che riesce a realizzare vini di elevata finezza ed eleganza, che nulla hanno da invidiare ai “fratelli maggiori” delle Langhe.

Scordatevi gli imbevibili “spanna” novaresi di qualche anno fa: oggi il nebbiolo novarese viene coltivato, selezionato, lavorato ed affinato con grandissima maestria. Il risultato è sempre più evidente agli occhi di tutti, esperti e non: vini potenti, austeri ed eleganti.

Paride presenterà il suo rosato (nebbiolo in purezza) e la sua vespolina (sempre in purezza). E poi presenterà in assaggio le sue due etichette di punta: il Ghemme Docg, ma soprattutto il Sizzano Doc, una denominazione, quest’ultima, poco conosciuta e sulla quale Paride punta molto. Il Sizzano è una Doc storica (la sua codifica risale al 1969) prodotta, secondo il disciplinare da nebbiolo (70%), vespolina (15%) e uva rara – o bonarda novarese – (10%). Invecchia almeno tre anni (di cui almeno 24 mesi in legno) prima di essere messo sul mercato. Un vino tutto da scoprire: sarà una bellissima scoperta.

Più “facile”, invece, l’approccio con il più noto Ghemme Docg. Nebbiolo in purezza, è un vino di razza. Nulla da invidiare ai veri Barolo&Barbaresco&Roero. E’ il vino di cui i novaresi devono essere orgogliosi: è il “biglietto da visita” per far conoscere il territorio e gli altri (altrettanto buoni) vini delle Colline Novaresi.

paride1I vini di Paride saranno accompagnati da una selezione di Formaggi Guffanti (un nome, una garanzia) e dai salumi Franchi, di Borgosesia (altra garanzia di qualità).

Quattro vini in assaggio per sfatare il mito che i vini novaresi siano di “serie b”.

I posti sono limitati: affrettatevi!

Se volete essere dei nostri non vi resta che venire in negozio a prenotare il posto. Oppure potete mandare una email a paoloromeo79@gmail.com. Il costo della serata è di 20 euro e comprende tutti i vini in degustazione e il buffet di formaggi e salumi.

Vi aspettiamo!

Paolo&Marcella

Il Nonsolovino si rinnova e apre un angolo bar: venite a trovarci!

Il Nonsolovino si rinnova e apre un angolo bar: venite a trovarci!

nonsolovino, vino, wine bar, birre artigianali, birre, aperitiviEra un sogno che tenevano nel cassetto da quando abbiamo iniziato l’avventura al Nonsolovino: aprire un angolo per la degustazione delle birre artigianali, dei nostri vini. E perchè no, un angolo per prendersi una pausa veloce con caffè e brioches. Oggi siamo pronti per dare il via a questa nuova “fatica”.

Sabato 16 maggio, dalle 18, vi invitiamo a venirci a trovare per scoprire le novità che abbiamo inserito in negozio.

D’ora in avanti potrete prendervi un aperitivo, assaggiando un buon vino (li sceglieremo con cura andando a scovare qualche piccola chicca – rigorosamente di qualità – che non sia il “solito” bicchiere noto e stranoto) o magari bevendo una birra artigianale alla spina. Il caffè per la colazione o per una pausa rilassante è quello che già abbiamo in negozio (venduto in grani, macinato al momento) della torrefazione Verri di Borgosesia. Le brioches sono state da noi (duramente) testate e credeteci sono buonissime: da provare.

Per accompagnare il tutto, gli strapremiati formaggi della Selezione Guffanti (di Arona: se non li conoscete dovete assolutamente assaggiarli) e i salumi della Franchi di Pratosesia. Due realtà a noi vicine, sulle quali abbiamo puntato perchè lavorano con serietà, cortesia e soprattutto qualità.

Non vogliamo certo fare “concorrenza” ai tanti e validi bar già presenti in paese: volevamo solo completare l’offerta del negozio, già oggi apprezzata da tanti (non vi ringrazieremo mai abbastanza per la vostra fiducia!!!).

Noi il nostro impegno ce lo mettiamo tutto, al cento percento. Se poi qualcosa non dovesse essere “perfetta” vogliate scusarci. Promettiamo che una volta superato il “rodaggio” saremo in grado di offrirvi davvero una piacevole (speriamo) alternativa dove farvi un aperitivo o prendervi una pausa caffè.

Sabato, se volete, noi vi aspettiamo per farvi assaggiare e vedere quello che abbiamo preparato per voi.

Ore 18, sabato 16 maggio: l’indirizzo è via Mazzucchelli 61/a a Cameri, ma forse lo sapete già.

Vi aspettiamo! 🙂

Ah, salute!

Paolo & Marcella