Archives

Tagged ‘nonsolovino cameri‘
Il Nonsolovino si rinnova e apre un angolo bar: venite a trovarci!

Il Nonsolovino si rinnova e apre un angolo bar: venite a trovarci!

nonsolovino, vino, wine bar, birre artigianali, birre, aperitiviEra un sogno che tenevano nel cassetto da quando abbiamo iniziato l’avventura al Nonsolovino: aprire un angolo per la degustazione delle birre artigianali, dei nostri vini. E perchè no, un angolo per prendersi una pausa veloce con caffè e brioches. Oggi siamo pronti per dare il via a questa nuova “fatica”.

Sabato 16 maggio, dalle 18, vi invitiamo a venirci a trovare per scoprire le novità che abbiamo inserito in negozio.

D’ora in avanti potrete prendervi un aperitivo, assaggiando un buon vino (li sceglieremo con cura andando a scovare qualche piccola chicca – rigorosamente di qualità – che non sia il “solito” bicchiere noto e stranoto) o magari bevendo una birra artigianale alla spina. Il caffè per la colazione o per una pausa rilassante è quello che già abbiamo in negozio (venduto in grani, macinato al momento) della torrefazione Verri di Borgosesia. Le brioches sono state da noi (duramente) testate e credeteci sono buonissime: da provare.

Per accompagnare il tutto, gli strapremiati formaggi della Selezione Guffanti (di Arona: se non li conoscete dovete assolutamente assaggiarli) e i salumi della Franchi di Pratosesia. Due realtà a noi vicine, sulle quali abbiamo puntato perchè lavorano con serietà, cortesia e soprattutto qualità.

Non vogliamo certo fare “concorrenza” ai tanti e validi bar già presenti in paese: volevamo solo completare l’offerta del negozio, già oggi apprezzata da tanti (non vi ringrazieremo mai abbastanza per la vostra fiducia!!!).

Noi il nostro impegno ce lo mettiamo tutto, al cento percento. Se poi qualcosa non dovesse essere “perfetta” vogliate scusarci. Promettiamo che una volta superato il “rodaggio” saremo in grado di offrirvi davvero una piacevole (speriamo) alternativa dove farvi un aperitivo o prendervi una pausa caffè.

Sabato, se volete, noi vi aspettiamo per farvi assaggiare e vedere quello che abbiamo preparato per voi.

Ore 18, sabato 16 maggio: l’indirizzo è via Mazzucchelli 61/a a Cameri, ma forse lo sapete già.

Vi aspettiamo! 🙂

Ah, salute!

Paolo & Marcella

 

Ecco la nostra “Carta dei vini”: una guida per aiutarvi nella scelta

Ecco la nostra “Carta dei vini”: una guida per aiutarvi nella scelta

DSC09049Ecco la nostra “Carta dei vini”, divisa per aree geografiche e tipologia di vini

VINI BIANCHI

Piemonte

TENIMENTI CA’ BIANCA (Alice Bel Colle-Alessandria) Gavi
FILADORA (Mezzomerico-Novara) La Contesa (erbaluce novarese)
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Favorita
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Cinerino (viogner)
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Roero Arneis
MONPISSAN (Canale-Cuneo) Roero Arneis
PARIDE CHIOVINI (Sizzano-Novara) Eros (erbaluce novarese)
IL ROCCOLO (Mezzomerico-Novara) Il Mataccio (erbaluce-chardonnay) Vendemmia Tardiva

Lombardia
ANDREA CALVI (Canneto Pavese-Pavia) O.P. Pinot Nero (vinificato in bianco)
ANDREA CALVI (Canneto Pavese-Pavia) O.P. Pinot Grigio
CASTEGGIO (Casteggio-Pavia) Riesling
DIANA (Castana-Pavia) Malvasia
TORRI Ortrugo

Abruzzo
VILLAMEDORO (Atri-Teramo) Passerina

Toscana
TENUTA FERTUNA (Gavorrano-Grosseto) Plato

Trentino-Alto Adige

COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Pinot  Bianco
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Muller Thurgau
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Gewurztraminer
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Moscato Pfefferer
CORTACCIA (Cortaccia-Bolzano) Gewurztraminer

Campania

Bussi (Tufo-Avellino) Greco di Tufo

Calabria

IUZZOLINI (Cirò Marina-Krotone) Cirò Bianco

Puglia

CASTELLO MONACI (San Pancrazio Salentino-Brindisi) Fiano

Sicilia

RAPITALA’ (Camporeale-Palermo) Chardonnay Grand Cru

VINI ROSSI

Piemonte

BARACCO DE BARACHO (Castellinando-Cuneo) Roero
TENIMENTI CA’ BIANCA (Alice Bel Colle-Alessandria) Barbera d’Asti Chersì
ANTICHI VIGNETI DI CANTALUPO (Ghemme-Novara) Abate di Cluny (nebbiolo)
CRIVELLI (Castagnole Monferrato-Asti) Ruchè di Castagnole Monferrato
CRIVELLI (Castagnole Monferrato-Asti) Barbera d’Asti
CRIVELLI (Castagnole Monferrato-Asti) Barbera Monferrato
CRIVELLI (Castagnole Monferrato-Asti) Grignolino d’Asti
CRIVELLI (Castagnole Monferrato-Asti) Agoghè (ruchè-syrah)
FILADORA (Mezzomerico-Novara) Audace (vespolina)
FILADORA (Mezzomerico-Novara) Ruber (uva rara-croatina-nebbiolo)
FILADORA (Mezzomerico-Novara) Nobilior (nebbiolo)
FILADORA (Mezzomerico-Novara) Nebrosè (nebbiolo, vino rosato)
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Dolcetto Dogliani San Luigi
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Dolcetto Dogliani Papa Celso
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Barolo
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Barolo Terlo Ravera
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Barbaresco
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Langhe Barbera
MARZIANO ABBONA (Dogliani-Cuneo) Langhe Nebbiolo
MONPISSAN (Canale-Cuneo) Roero
MONPISSAN (Canale-Cuneo) Nebbiolo
MONPISSAN (Canale-Cuneo) Barbara d’Alba Superiore
PARIDE CHIOVINI (Sizzano-Novara) Ghemme
PARIDE CHIOVINI (Sizzano-Novara) Briseide (uva rara novarese)
PARIDE CHIOVINI (Sizzano-Novara) Afrodite (vespolina)
PARIDE CHIOVINI (Sizzano-Novara) Sizzano
PARIDE CHIOVINI (Sizzano-Novara) Eros (rosato)
PIO CESARE (Alba-Cuneo) Il Nebbio (nebbiolo)
IL ROCCOLO (Mezzomerico-Novara) Valentina (nebbiolo)
IL ROCCOLO (Mezzomerico-Novara) Cascinetta (nebbiolo)
TRAVAGLINI (Gattinara-Vercelli) Cinzia
TRAVAGLINI (Gattinara-Vercelli) Coste della Sesia (nebbiolo)
TRAVAGLINI (Gattinara-Vercelli) Gattinara
TRAVAGLINI (Gattinara-Vercelli) Gattinara Riserva
TRAVAGLINI (Gattinara-Vercelli) Gattinara Tre Vigne
TRAVAGLINI (Gattinara-Vercelli) Il Sogno (vino da uve stramature)

Lombardia

ANDREA CALVI (Canneto Pavese-Pavia) O.P. Bonarda
ANDREA CALVI (Canneto Pavese-Pavia) O.P. Barbera
ANDREA CALVI (Canneto Pavese-Pavia) O.P. Pinot Nero
DIANA (Castana-Pavia) Bonarda (ferma)
NINO NEGRI (Chiuro-Sondrio) Inferno
NINO NEGRI (Chiuro-Sondrio) Sassella
TORRI (Bacedasco Basso-Piacenza) Gutturnio

Veneto

SANTI (Illasi-Verona) Proemio Amarone  della Valpolicella
SANTI (Illasi-Verona) Valpolicella Classico
SANTI (Illasi-Verona) Infinito (bardolino chiaretto)
MASI (Gargagnago di Valpolicella-Verona) Bardolino

Trentino-Alto Adige

COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Lagrein
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Lagrein Rosè
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Lago di Caldaro-Kalterersee (schiava)
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Cabernet
COLTERENZIO (Cornaiano-Bolzano) Pinot Nero

Toscana

ERIK BANTI (Scansano-Grosseto) Morellino di Scansano
BORGO SCAPETO (Castelnuovo Berardenga-Siena) Chianti Classico
CAPARZO (Montalcino-Siena) Brunello di Montalcino
CAPARZO (Montalcino-Siena) Rosso di Montalcino
CAPARZO (Montalcino-Siena) Ca’ del Pazzo (sangiovese grosso-sauvignon)
CASANOVA DI NERI (Montalcino-Siena) Rosso di Casanova
ICARIO (Bettole-Siena) Vino Nobile di Montepulciano
LE MACCHIOLE (Bolgheri-Livorno) Bolgheri Rosso (merlot-cabernet-syrah)
MELINI (Poggibonsi-Siena) Chianti Classico
TENUTA FERTUNA (Gavorrano-Grosseto) Pactio (sangiovese-cabernet sauvignon-merlot)
TENUTA FERTUNA (Gavorrano-Grosseto) Pactio Magnum

Umbria

ARNALDO CAPRAI (Montefalco-Perugia) Montefalco Rosso
ARNALDO CAPRAI (Montefalco-Perugia) Sagrantino di Montefalco

Campania

TERRADORA (Montefusco-Avellino) Lacryma Christi del Vesuvio

Puglia

CASTELLO MONACI (San Pancrazio Salentino-Brindisi) Liante Salice Salentino
CASTELLO MONACI (San Pancrazio Salentino-Brindisi) Maru Negroamaro
CASTELLO MONACI (San Pancrazio Salentino-Brindisi) Kreos

Calabria

IUZZOLINI (Cirò Marina-Krotone) Cirò Rosso
IUZZOLINI (Cirò Marina-Krotone) Cirò Rosato

Sicilia

PLANETA (Menfi-Agrigento) Cerasuolo di Vittoria (nero d’Avola-Frappato)
RAPITALA’ (Camporeale-Palermo) Syrah
RAPITALA’ (Camporeale-Palermo) Hugonis (cabernet sauvignon-nero d’Avola)

Sardegna

CANTINA GALLURA (Tempio Pausania-Otranto) Templum Cannonau di Sardegna

SPUMANTI/DOLCI

Piemonte

BAVA (Cocconato-Asti) Malvasia di Castelnuovo don Bosco
CASCINA FONDA (Neive-Cuneo) Moscato d’Asti Bel Piano
CASCINA FONDA (Neive-Cuneo) Asti Spumante Bel Piasì
CASCINA FONDA (Neive-Cuneo) Brachetto
CASCINA FONDA (Neive-Cuneo) Tardivo Moscato Spumante
COCCHI (Cocconato-Asti) Barolo Chinato
COCCHI (Cocconato-Asti) Cocchi Brut
COCCHI (Cocconato-Asti) Primosecolo Spumante (chardonnay)

Lombardia

FERGHETTINA (Adro-Brescia) Franciacorta Docg Brut
FERGHETTINA (Adro-Brescia) Franciacorta Docg Saten
FERGHETTINA (Adro-Brescia) Franciacorta Docg Milledì (chardonnay)
FERGHETTINA (Adro-Brescia) Franciacorta Docg Rose (pinot nero)

Emilia-Romagna

CANTINE DELLA VOLTA (Bomporto-Modena) Lambrusco di Modena Spumante (metodo classico)

Veneto

LA CAPPUCCINA (Costalunga di Monteforte d’Alpone-Verona) Arzimo Recioto di Soave
SANTA MARGHERITA (Fossalta di Portogruaro-Veneto) Prosesso Doc Extra Dry
VIGNE SAVIE (Santo Stefano di Valdobbiadene-Treviso) Prosesso Docg Extra Dry
VIGNE SAVIE (Santo Stefano di Valdobbiadene-Treviso) Prosecco Docg Dry
VIGNE SAVIE (Santo Stefano di Valdobbiadene-Treviso) Prossecco Superiore di Cartizze

Sicilia

CURATOLO ARINI (Marsala-Trapani) Marsala Superiore Secco

Natale al risparmio: il cesto, portalo tu. Così spendi meno per la confezione

Natale al risparmio: il cesto, portalo tu. Così spendi meno per la confezione

natale risparmio nonsolovino cameriNatale ai tempi della crisi… Al Nonsolovino scatta l’operazione risparmio che rimette in circolazione i vecchi cestini dimenticati in soffitta o sotto il letto. Se vuoi risparmiare qualche prezioso soldino (che di questi tempi non fa mai male) basta che ci porti il tuo vecchio cestino: noi pensiamo a riempirlo, facendoti risparmiare sul prezzo della confezione. Una piccola mano che vogliamo dare a tutti i nostri clienti: qualcuno ha già cominciato a portarci i suoi cesti. Non abbiate timore o vergogna: siamo i noi i primi a spingere per il riciclo. Non si butta via niente: e men che meno i soldi per comprare nuovi cesti quando ne abbiamo fin sopra i capelli.

Sta a voi, ora: andate a rovistare in casa e pescate quei vecchi cestini eredità dei Natali passati. Una veloce ripulitina ed è pronto a accogliere nuovi regali per il Natale 2014. Risultato garantito. E il cesto, risparmiando sulla confezione, potrete decidere di riempirlo con quello che volete.

Ah, se poi vi venisse voglia di fare un cesto con qualche piccolo regalo acquistato in un altro negozio, nessun problema: ce lo portate, lo allestiamo con il resto dei prodotti che vorrete acquistare da noi et voilà. Un unico cesto (magari riciclato: meglio ancora…) e tanti bei regalini.

Sono piccoli gesti che vogliamo fare per venirvi incontro in questi tempi di difficoltà economiche.

Se avete dubbi, Paolo e Marcella sono ben lieti di rispondere alle vostre domande! Vi aspettiamo!

Se vuoi, telefonaci: 0321510836