26 Mag
20150
commentidi Paolo Romeo
Tagscolline novaresi degustazione vini formaggi guffanti ghemme docg nebbiolo novara nonsolovino paride chiovini salumi franchi serata di degustazione sizzano doc wine bar
Serata di degustazione con i vini novaresi di Paride Chiovini
Segnatevi in agenda la data del 4 giugno: il Nonsolovino organizza la prima di una lunga (speriamo!) serie di degustazioni. Ci dedicheremo ai nostri amati vini e alle nostre amatissime birre (artigianali, ovviamente). Cominciamo con il “succo d’uva”.
E non potevamo che partire dal nostro amato territorio: incontreremo e conosceremo di persona Paride Chiovini, eroico (lo dice il nome stesso di battesimo…) viticoltore in Sizzano. Paride, insieme ad un ristretto gruppo di altri produttori, rappresenta il “nuovo” che avanza nel mondo della viticoltura novarese. Una nuova generazione di produttori che riesce a realizzare vini di elevata finezza ed eleganza, che nulla hanno da invidiare ai “fratelli maggiori” delle Langhe.
Scordatevi gli imbevibili “spanna” novaresi di qualche anno fa: oggi il nebbiolo novarese viene coltivato, selezionato, lavorato ed affinato con grandissima maestria. Il risultato è sempre più evidente agli occhi di tutti, esperti e non: vini potenti, austeri ed eleganti.
Paride presenterà il suo rosato (nebbiolo in purezza) e la sua vespolina (sempre in purezza). E poi presenterà in assaggio le sue due etichette di punta: il Ghemme Docg, ma soprattutto il Sizzano Doc, una denominazione, quest’ultima, poco conosciuta e sulla quale Paride punta molto. Il Sizzano è una Doc storica (la sua codifica risale al 1969) prodotta, secondo il disciplinare da nebbiolo (70%), vespolina (15%) e uva rara – o bonarda novarese – (10%). Invecchia almeno tre anni (di cui almeno 24 mesi in legno) prima di essere messo sul mercato. Un vino tutto da scoprire: sarà una bellissima scoperta.
Più “facile”, invece, l’approccio con il più noto Ghemme Docg. Nebbiolo in purezza, è un vino di razza. Nulla da invidiare ai veri Barolo&Barbaresco&Roero. E’ il vino di cui i novaresi devono essere orgogliosi: è il “biglietto da visita” per far conoscere il territorio e gli altri (altrettanto buoni) vini delle Colline Novaresi.
I vini di Paride saranno accompagnati da una selezione di Formaggi Guffanti (un nome, una garanzia) e dai salumi Franchi, di Borgosesia (altra garanzia di qualità).
Quattro vini in assaggio per sfatare il mito che i vini novaresi siano di “serie b”.
I posti sono limitati: affrettatevi!
Se volete essere dei nostri non vi resta che venire in negozio a prenotare il posto. Oppure potete mandare una email a paoloromeo79@gmail.com. Il costo della serata è di 20 euro e comprende tutti i vini in degustazione e il buffet di formaggi e salumi.
Vi aspettiamo!
Paolo&Marcella