Ferrari Perlè e Barbera d’Asti Generala: due gioielli imperdibili

Ferrari Perlè e Barbera d’Asti Generala: due gioielli imperdibili

Ferrari e Bersano: la “carta dei vini” si amplia e accoglie uno dei più grandi e importanti 2produttori del Piemonte (Bersano) e una della cantina di riferimento per le “bollicine” italiane Metodo Classico (Ferrari).

La gamma dei vini Bersano è ampia. Partiamo subito dalla “regina” di casa: la Barbera d’Asti 2009 Docg Superiore Nizza Generala (futura nuova Docg Nizza). Acconto alla “regina” i due “re”: Barolo Nirvasco 2010 e Barbaresco Mantico 2011. Accanto al “trio regala” una Barbera d’Asti Docg Cremosina 2012; una gustosissima Barbera d’Alba Sanguigna 2013 e il “mini Barolo”: Nebbiolo d’Alba 2012 1Paisan. E spicca anche un Pinot Nero 2013 in purezza accanto ad un profumatissimo e intenso Sauvignon 2013. Completa la linea il Metodo Classico Arturo Bersano 2011 (sboccatura 2015).

Accanto ai novaresi, anche tre etichette della cantina sorella Granducato in Toscana che propone un Chianti Classico (quello del Gallo Nero) Docg 2012 e un classicissimo Chianti Docg nell’inimitabile ed eterno fiasco. E c’è anche un vino da dessert: Il Santo, vino liquoroso.

L’altra grande novità è l’arrivo delle etichette Ferrari-Tenute Lunelli. Da noi troverete uno4 dei più buoni spumanti italiani (non chiamatelo champagne, mi raccomando, che oltralpe si arrabbiano!). Il Ferrari Perlè 2008 (un Blanc de Blancs, chardonnay in purezza, quindi). Uno spumante unico, eccezionale capace di raccattare ben tre premi alla prima edizione di una sfida mondiale tra spumanti (qui 3trovate i risultati): miglior Trentodoc, miglior spumante italiano e miglior spumante “outside of Champagne”. Come a dire: se proprio i francesi dovessero scegliere un vino non-champagne da tutto il mondo, sceglierebbero il Perlè. Scusate se è poco :-). Ma la vetta della produzione Ferrari si raggiunge con il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore (chardonnay 100%) : un millesimato 2002 (sboccatura 2014). Ma buonissimi anche i vini “a tutto pasto”: il Maximum Brut (chardonnay) e il Maximum Rosè (chardonnay e pinot nero).